Si rifletteva poc'anzi sulla geometria
il tre è il numero perfetto, il triangolo è la figura geometrica perfetta, il cerchio ci sta dentro pure lui...anche se è un po' limitante viste le sue caratteristiche di "chiusura", la retta è l'unica soluzione di continuità sia per linearità che per vedute d'orizzonti
Un mio amico, un gatto di passaggio, giustamente, sostiene che le altre figure geometriche invece sono fallaci.
metti un quadrato, è deformabilissimo.
se si spingono i lati diventa qualcos'altro, ma non solo, ha dei muri che circondano l'area e la imprigionano al suo interno, e come il quadrato così anche le altre figure geometriche con più di tre lati.
si ragionava così, sulle storia di appartenenza e sul poli amore in determinati casi . e sul perchè a volte non funziona.
...lo so è un po' criptico come taccuino
io amo le rette ho deciso, si incontrano e si toccano un sacco di punti e si va sempre avanti
p.s.: questo taccuino è dedicato alla mia famiglia di mostri
Nessun commento:
Posta un commento